Dry Suit
Vuoi rimanere asciutto e caldo durante le tue immersioni? Allora immergiti con una muta stagna.
Diversamente dalla muta umida, una muta stagna ti consente di rimanere asciutto isolandoti dall'acqua che ti circonda e ti permette, dato il maggior isolamento, di rimanere più caldo. E' consigliata soprattutto in acque fredde. Indossando una muta stagna puoi godere della visibilità generalmente migliore che contraddistingue i mesi invernali, particolarmente in acque dolci quali cave, laghi, caverne, ecc.
Durante il corso Dry Suit Diver PADI un esperto istruttore ti insegnerà le abilità e le tecniche per indossare e immergerti in sicurezza con una muta stagna.
Apprenderai come controllare l'assetto e come gestire le problematiche in cui potresti incorrere. Inoltre potrà consigliarti nella scelta dei diversi tipi di mute e sottomute.
Per poter partecipare al corso Dry Suit Diver PADI devi essere un Open Water Diver PADI o uno Junior Open Water Diver PADI (o possedere una certificazione qualificante emessa da un'altra organizzazione).
Il corso è composto da una parte teorica, una parte in acqua confinata (piscina, mare e/o lago), 2 immersioni in acque libere (mare e/o lago).
Viene fornito il manuale PADI Dry Suit Diver.